 |
|
E' un segno d'Aria, Mobile, Maschile, domicilio di Mercurio. Il verbo preferito dai Gemelli è: 'Io comunico'. A livello stagionale rappresenta la conquista dell'Aria da parte della vegetazione che si innalza con le fronde e si espa
|
 |
|
Il Centro Studi ringrazia: la D.ssa Picchi, i numerosi partecipanti, l'Az.Arca Felice e....Madre Natura per la FA-VO-LO-SA giornata che, insieme, abbiamo permesso che accadesse.
Grazie di cuore a tutti quanti e...alla prossima!
|
 |
|
Basilicata
Viaggio dell'anima
Stefania
**************************************************
RICORDI INDELEBILI:
"La Basilicata ...
un cuore verde che batte con lo stesso battito del cuore grande e genero
|
 |
|
Gent.mo Ing. Garambone,
a nome di tutti credo di esprimere un sentire colmo di gratitudine per le emozioni provate a Grassano. Non si può descrivere con le parole ciò che ci avete 'dato': l'intento di questo viaggio era quello d
|
 |
|
"Ringraziamo con sincera amicizia per Vs. gradita visita ne "I Parchi Letterari" C.Levi - Grassano e ci auguriamo vivamente di rincontrarvi.
Sinceri Saluti da parte di tutti noi, Alberto Garambone- pres. Ass. CRASSANUM."
000000
|
 |
|
"Son belli i fiori, più belli sono gli uomini nel bel tempo di gioventù..." (Herman Hesse) - Pellegrinaggio d'Autunno -
* * *
"Colui che non sa niente, non ama niente. Colui che non fa niente, non capisce niente. Colui che non
|
 |
|
"Io vivo appassionatamente la mia vita. Amo i suoi cambiamenti, il suo colore, i suoi movimenti. Saper parlare, vedere, udire, camminare, avere la musica e la pittura. Tutto questo è un miracolo! Tutto questo è gioia!" (Arthur R
|
 |
|
"Il tuo colore"
L'ho cercato
tra fili di grano
appena nato.
Scivolose colline
che a salirci
lo sguardo
non si trattiene.
Morbido scende
sfiora veloce
le sue onde!
Verde il tuo colore
dei germogli in fiore
di g
|
 |
|
"Insegnami la metà della delizia
che il tuo cervello deve conoscere,
e quell'armoniosa pazzia
dalle mie labbra fluirebbe.
Il mondo dovrebbe allora ascoltare,
come io sto ascoltando ora."
(Shelley, 'A un'allodola')
"Il
|
 |
|
Albert Einstein, nasce il 14 marzo del 1879 a Ulm, in Germania, da genitori ebrei non praticanti. L'infanzia di Einstein si svolge nella Germania di Bismarck, un paese in via di massiccia industrializzazione, ma anche retto con for
|